Ritorna per il secondo anno sul palcoscenico del Teatro Argentina di Roma dal 4 al 16 dicembre 2018 lo spettacolo Copenaghen,…
Dal 24 ottobre 2018 fino al l’11 novembre sarà in scena al Teatro Stabile di Napoli si apre al Teatro…
Ai Signori Ministro della Pubblica Istruzione e Assessori Regionali e Provinciali di questo Paese, chiedo di NON AUTORIZZARE – NE’ PROMUOVERE –…
Nel 2015 una donna anziana di Mosul si mise in fuga con la nipotina di 4 anni: ha percorso in…
FOLIGNO Teatro Politeama Clarici il 7 febbraio 2018. Le teste si possono tagliare o contare. Il regime fascista nelle università italiane…
Di Gioie e dolori nella vita delle giraffe scritto da Tiago Rodrigues, personalità di spicco del panorama teatrale portoghese che alcuni ricorderanno…
«Lui è vivo. L’abbiamo visto alla televisione questa sera, appena sei ore dopo. Ci siamo guardati in silenzio, pallidi di…
1 A volte si sopravvive per poter raccontare. Primo Levi è sopravvissuto per raccontare. “Primo” vuole dare voce alla sua…
Matera ha vinto la nomina come capitale europea della cultura 2019. Nonostante ciò la città è scarsamente collegata ai principali aeroporti…
Il presidente della Tanzania ha dichiarato recentemente che le ragazze che rimangono incinte mentre frequentano la scuola non dovrebbero avere…
Teatro Argentina, 21 novembre ● 10 dicembre 2017. “Chi non ha saputo vedere diventa cieco, chi non ha capito perde…
Incontri con la storia è la nuova sezione della stagione del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno – realizzata dal Comune e dall’AMAT con il contributo di Regione…